Investire nei Lego: ecco come guadagnare con i famosi mattoncini

0
502

Almeno una volta da bambino avrai giocato con i Lego. Ma sapevi che è possibile investire nei mattoncini più famosi di sempre? Negli ultimi anni il numero di persone intente a collezionare i LEGO sono diventate davvero tantissime. Dato che si tratta di un oggetto che acquista valore nel tempo, sono tante le persone che cercano di collezionare i lego più costosi. Negli ultimi tempi, stando a delle indagini condotte da il quotidiano britannico ‘The Telegraph’, i set lego nell’ambito degli investimenti garantiscono maggior rendimento rispetto al trading. Questo investimento rende più che investire in oro. Ma come vendere i lego ? Come si fa ad investire in queste costruzioni tanto celebri? Ecco qualche dettaglio in più

Come investire in Lego

I Lego sono un prodotto molto richiesto dai collezionisti e, data la presenza molto scarsa sul mercato, ogni anno hanno un rendimento in termini di valore dell’11% superiore. Insomma, si tratta di un investimento che riesce a generare guadagni più ampi rispetto ai metalli preziosi, come oro e argento, ma anche rispetto ad attività come il trading. Generalmente si pensa che solo i beni rifugio possano garantire rendimenti e non viene considerato il mercato del collezionismo dei mattoncini di plastica. Invece è molto facile, basta semplicemente acquistare in mattoncini per poi rivenderli quando il valore aumenterà.

Leggi anche:  Mutuo senza anticipo grazie al Fondo di Garanzia prima Casa: cos'è

Quali lego comprare per investimento

Innanzitutto, per fare in modo che il tuo acquisto possa realmente generare dei profitti, devi seguire delle strategie ben precise. Come prima cosa l’ideale è acquistare un set di mattoncini colorati che sta per essere ritirato dal mercato, in questo modo il suo valore crescerà notevolmente. Puoi anche scegliere set limitati o esclusivi, ma devi stare particolarmente attento ad averne molta cura. La scatola non deve essere assolutamente aperta e deve contenere tutti gli elementi originali. Le grandezze non sono da prendere troppo in considerazione dato che non fanno la differenza. In qualunque caso, i Lego che generano maggior profitto sono il Millennium Falcon, la Morte Nera II e l’Imperial Star Destroyer di Star Wars, ma anche riproduzioni di edifici come il Taj Mahal.