Gift card aziendali 2025: la bussola definitiva per scegliere i buoni spesa digitali più vantaggiosi

0
2

Quali numeri confermano il boom delle gift card in Italia?

“Il volume d’affari delle gift card in Italia nel 2025 è stimato a 8,47 miliardi di dollari, con una crescita annuale del 7%.” Quotidiano.net

“Nel 2024 l’industria delle gift card in Italia crescerà del 6,3% su base annua, raggiungendo 7,8 miliardi di dollari.” ResearchAndMarkets

“Entro il 2030 il mercato italiano delle carte regalo potrebbe toccare 9,78 miliardi di dollari, con un CAGR del 7,88%.” Mordor Intelligence

La corsa alle gift card è trainata da tre fattori: digitalizzazione dei pagamenti, fiscalità agevolata e richiesta di benefit personalizzati da parte dei lavoratori.

Perché le gift card digitali sono un asset strategico nei piani di welfare?

“Per 7 lavoratori italiani su 10 i buoni pasto e un piano di welfare aziendale sono requisiti irrinunciabili nella scelta di un nuovo lavoro.” Edenred Italia – Osservatorio Welfare

Le gift card:

  • Semplificano la vita a HR e amministrazione grazie alla consegna immediata via e-mail o link.
  • Rispondono a bisogni concreti (spesa, carburante, shopping online) aumentando il valore percepito.
  • Riducono il carico fiscale: fringe benefit esentasse fino a 1.000 € (2.000 € per chi ha figli) anche nel triennio 2025-2027 .
  • Migliorano la retention: l’adozione di gift card nei programmi di welfare può ridurre il turnover del 20% .

Come funzionano i buoni spesa GiftCardStore e quali vantaggi fiscali offrono?

GiftCardStore è la piattaforma B2B di Amilon, società del Gruppo Zucchetti attiva in oltre 30 Paesi. Da un’unica dashboard acquisti gift card multi-brand, personalizzi importi, segmenti per sede o team e monitori i limiti fringe benefit in tempo reale.

Per l’azienda significa:

  • Zero contributi e imposte entro le soglie di legge.
  • Reportistica export-ready per il payroll.
  • Nessun onere di stoccaggio: tutte le card sono digitali.

Per il dipendente significa: libertà di scelta, utilizzo immediato online/offline e “upspend” medio del 20-40% sul valore nominale della carta .

A chi parlano davvero le gift card digitali?

HR Manager di grande impresa

  • Beneficio: rafforzi employer branding e retention.
  • Obiezione tipica: “Ho processi complessi”. Risposta: la piattaforma GiftCardStore si integra con i principali software HR.
  • Next step: richiedi una demo per testare il flusso di assegnazione automatica.
Leggi anche:  Pensioni 2022: Ecco chi avrà fino a 744 euro in più

Responsabile Marketing & Loyalty di un retailer

  • Beneficio: incentivi i clienti con reward digitali che riportano traffico in store e online.
  • Obiezione tipica: “Non voglio cannibalizzare le vendite”. I dati mostrano che le gift card generano uno scontrino superiore al valore facciale (“upspend”).
  • Next step: esplora il catalogo gift card multi-brand e imposta promo basate su KPIs di conversione.

Piccolo imprenditore alla prima iniziativa di welfare

  • Beneficio: offri un fringe benefit esentasse senza costi di setup.
  • Obiezione tipica: “Ho budget limitati”. Puoi caricare importi a partire da 5 € e pagarli solo quando li invii.
  • Next step: crea un account gratuito e acquista i tuoi primi buoni spesa per i dipendenti in meno di 10 minuti.

Quali sono gli step operativi per integrare le gift card nel tuo piano welfare?

  1. Mappa gli obiettivi (retention, engagement, premio produzione).
  2. Segmenta i destinatari per sede, ruolo o performance.
  3. Definisci il budget in base alle soglie fringe benefit.
  4. Scegli i brand più affini al tuo pubblico.
  5. Monitora i risultati: tasso di redemption, upspend e feedback dipendenti.

Per approfondire la cornice normativa puoi leggere anche la sezione blog di GiftCardStore.eu

FAQ

Le gift card sono sempre detassate?
Sono esentasse fino a 1.000 € (2.000 € con figli) per dipendente all’anno se erogate come fringe benefit e se non superano le soglie cumulative stabilite dalla legge.

Posso limitarne l’utilizzo a determinati negozi?
Sì. Con GiftCardStore scegli tra card mono-brand o multi-brand, impostando la combinazione di retailer più coerente con il tuo piano welfare.

Qual è il tempo medio di attivazione?
Dall’ordine all’invio passano in media meno di 5 minuti: le carte arrivano via e-mail o link univoco, già pronte all’uso.

Bio autore
La Redazione Economia di TradingeFinanza.it combina competenze in finanza, fintech e risorse umane per offrire analisi indipendenti su strategie di welfare, digital payments e corporate benefit. Ogni articolo nasce da ricerca proprietaria e confronto con i principali operatori del mercato.