Bitcoin Wallet: cos’è e come aprire un portafoglio bitcoin nel 2022

0
559

Il portafoglio Bitcoin, noto come bitcoin wallet, serve per diverse cose, tra cui fare pagamenti on-line nei siti che accettano questa tipologia di pagamento, per trasferire o conservare bitcoin. Ma come aprire un Bitcoin Wallet? Ecco a voi una piccola guida per aprire un Bitcoin Wallet nel 2022

Cos’è un wallet

Un wallet non è altro che un portafoglio Bitcoin in cui puoi tenere il tuo saldo Bitcoin al sicuro. Cosa è possibile fare precisamente con un wallet, vi chiederete. La risposta è molto semplice: con un wallet si può conservare, trasferire e ricevere Bitcoin, si possono effettuare pagamenti o acquisti on-line e si possono verificare tutte le transazioni.

Esistono cinque differenti tipologie di wallet. La versione Desktop implica lo scaricamento ed installazione di una applicazione sul proprio PC con la quale è possibile tenere sotto controllo il proprio portafoglio. La versione web che non è altro che un servizio analogo al Home Banking. La versione Smartphone con la quale si possono eseguire delle operazioni anche mediante la scansione del codice QR. La versione hardware, molto simile ad una Pen drive. Infine la versione Paper Wallet, ovvero la versione cartacea.

Leggi anche:  Quanto investire in Ethereum: quanti soldi servono

Come si apre un bitcoin wallet

Ormai ci avviciniamo al 2022, e la valuta del Bitcoin sta prendendo sempre più piede. La tecnologia si sta diffondendo sempre di più e i pagamenti digitali, come anche i conti digitali, iniziano ad assumere maggiore importanza. A questo punto non ti resta che capire come aprire un Bitcoin wallet, siamo qui per spiegarlo.

Innanzitutto è bene che tu sappia che per aprile gestito un Bitcoin Wallet è necessario utilizzare un software apposito, come ad esempio bitcoin.org. una volta scelto il sito sul quale si vuole aprire il conto, Non resta che registrarsi e seguire tutte le indicazioni che vengono date per l’apertura del proprio conto.

Insomma si tratta di un’operazione molto semplice, proprio come aprire un conto corrente in banca. L’unica differenza sta nel fatto che si tratta di soldi virtuali, e i documenti vanno caricati direttamente on-line.