Pensioni 2022: Ecco chi avrà fino a 744 euro in più

0
480

Qualche mese è fa è entrata in vigore la rimodulazione dei differenti scaglioni di reddito Irpef che sono passati da 5 a quattro.

Difatti, sino a dicembre scorso gli scaglioni erano così divisi:

  • Fino a 15.000 euro aliquota al 23%
  • Da 15.000,01 a 28.000 euro aliquota al 27%
  • Da 28.000,01 a 55.000 euro aliquota al 38%
  • Da 55.000,01 a 75.000 euro aliquota al 41%
  • Oltre i 75.000 euro aliquota al 43%

Ora, le nuove aliquote entrate in vigore dal primo gennaio 2022, in concomitanza con la legge di bilancio, sono così divise:

    • fino a 15.000 euro il 23%
    • oltre 15.000 euro e fino a 28.000 euro il 25%
  • oltre 28.000 euro e fino a 50.000 euro il 35%
  • oltre 50.000 euro i 43%
Leggi anche:  Cosa Fare se ti Hanno Clonato la Carta di Credito

Con queste aliquote aggiornate, moltissimi pensionati avranno una tassazione minore con un aumento quindi della pensione.

Quindi le pensioni di pensionati con redditi tra 15.001 e 28.000 euro avranno un aumento medio annuo di circa 167 euro.

Si arriva sino a 308 euro, invece, per la ascia di reddito tra 28.001 e 50.000, e di 495 euro per le pensioni tra 55.001 e 75.000 euro.

Infine, per le pensioni più alte superiori ai 75mila euro il beneficio medio annuo sarà di 270 euro.