Dove vedere codice ABI E CAB: dalla banca o dall’iban

0
1358

Quando si utilizza un conto corrente, molto spesso viene richiesto il codice Iban soprattutto per bonifici o per farsi accreditare lo stipendio. Si tratta di quel codice che rappresenta le coordinate del proprio conto. Ci sono casi in cui, come ad esempio per fare un bonifico verso un conto bancario estero, è necessario essere in possesso di altri codici. Stiamo parlando del codice Bic, il quale viene ricavato attraverso il codice Abi e il codice cab. Come trovare e dove vedere abi e cab? In questo articolo vi indicheremo tutte le operazioni necessarie per poter ricavare questi dati.

Guida per trovare codice abi

Sono diverse le informazioni attraverso cui viene identificato un conto bancario. Queste sono:

  • Nome e cognome del titolare o dei titolari in caso di conto co-intestato;
  • Il nome della Banca o gruppo Bancario con filiale di riferimento;
  • il numero di conto corrente.
    Se si è in possesso di tutte queste informazioni è molto facile ricavare il codice Abi e Cab partendo direttamente dal codice IBAN.
Leggi anche:  Come guadagnare 5 euro al giorno: la guida per farlo online

L’iban è un codice composto da lettere e numeri, in totale 27 Caratteri. Il codice ABI e il codice CAB sono contenuti proprio all’interno del codice Iban.
Le prime due lettere del codice IBAN del conto corrente rappresentano il paese di provenienza, quindi il codice dello Stato. A seguire, ci sono due caratteri di controllo, poi il codice cin rappresentato dalla quinta lettera. I cinque caratteri successivi al codice Cin indicato proprio il codice Abi. Gli altri 5 caratteri successivi rappresentano il codice CAB. A seguire, il codice IBAN si chiude proprio con il numero del conto corrente.

Essere a conoscenza di tutti questi codici può essere molto utile per individuare una filiale o una banca per effettuare determinate operazioni finanziarie. Individuare questi codici è molto facile, dato che sono presenti anche negli estratti conti contenuti nell’Home Banking.