Quanto si riesce a guadagnare tenendo 30.000 euro su un conto deposito in banca per 12 mesi con e senza vincoli? Ecco quanto si guadagna con un conto deposito e qual è il migliore da scegliere
Conto deposito: quanto si guadagna con 30.000 euro depositati
Molti risparmiatori sono curiosi di sapere di più in merito…anche se tra le idee più comuni ci sarebbe quella di spostare una parte delle somme in giacenza su un conto deposito. Questo sicuramente mette al riparo dal rischio di perdite ma…
Ricordiamo che la liquidazione degli interessi solitamente avviene ogni 3 mesi. Nella maggioranza dei casi non vi è una differenza sostanziale se si decide di vincolare o meno il deposito.
Guadagno netto e guadagno lordo
Se dovessimo parlare di guadagno netto su cui il correntista può contare nel momento in cui decide di depositare 30.000 euro per 12 mesi… Dovremmo prendere in considerazione un elemento non da poco: il guadagno è variabile da un istituto bancario all’altro.
Percentuale di interessi
Approssimativamente potremmo definire il guadagno “soddisfacente” se si valuta il netto medio con gli interessi ma un altro elemento che influenza l’esito finale è il tasso effettivo che verosimilmente oscilla tra 0,93% e 1,00%. Ricordiamo anche che se il correntista dovesse decidere di vincolare il denaro per ben 36 mesi si può addirittura preventivare un tasso effettivo all’incirca dell’1,90% .
Quale conto deposito scegliere
Nella pratica questo che significa? I rendimenti sono più alti perché il titolare del conto deposito rinuncia per più lungo tempo alla disponibilità del denaro. Quindi su un deposito di 30.000 euro per 12 mesi con un tasso effettivo dell’1,00% il guadagno netto sarà di poco meno di 300 euro. In caso contrario, con un tasso effettivo più basso e pari a 0,93% il cliente potrà contare sulla liquidazione trimestrale di poco meno di 280 euro.